La bocca e l’importanza dell’ortodonzia e dell’Osteopatia

Cosa succede in bocca: i denti determinano la posizione della mandibola, la mandibola determina la posizione dell’osso Ioide e quest’ultimo regola la postura del resto del corpo.
Quindi, se mettiamo a contatto i denti (questa avviene con la deglutizione circa 1500 volte al giorno) e ad esempio due denti si toccano prima degli altri (precontatto) o tra di loro c’è troppo o poco spazio (Dimensione Verticale), o manca un dente (edentualia) la posizione della mandibola cambia, si modifica la postura e compaiono le disfunzioni e i sintomi:
- Cervicalgia
- Vertigine
- Disequilibrio
- Dolori ai muscoli della masticazione
- Mal di testa
- Acufeni
- Dolori alle spalle
- Lombalgia
- Sacralgia
- Lombosciatalgia
- Problemi di postura
Il Byte per risolvere problemi occlusali
L’Osteopata in questo caso fa dei trattamenti con lo scopo di migliorare la sintomatologia e trattare quelle disfunzioni collegate con la masticazione di modo che l’impronta che verrà presa dall’Osteopata-Odontoiatra per un byte sarà la più precisa possibile.
Di solito il paziente dovrà portare un byte per circa un anno e anche in questo caso continuerà la collaborazione Osteopata- Odontoiatria nei controlli periodici.
Perché l’Osteopatia nel periodo dell’apparecchio ortodontico nel ragazzino

Anche gli aggiustamenti degli apparecchi per la progressione del lavoro devono essere fatti in base al movimento del cranio (MCS) per evitare forzature e aiutare il corpo ad accettare i nuovi cambiamenti.
Per maggiori informazioni o per una visita di controllo puoi richiedere un appuntamento tramite la nostra pagina “Contatti” o scegliere in autnomia il giorno e l’ora che preferrisci tramite sul nostro calendario.
Commenti recenti